
INGV WIS 2024
WIS è l’acronimo di Western Ionian Sea, una complessa infrastruttura di ricerca che si trova sul fondale marino a 2100 metri di profondità e a circa 25 km a largo del porto di Catania. Per la sua importanza nel rilevare i più intimi cambiamenti delle condizioni del fondale marino e delle sue correnti, i due enti EMSO-ERIC e INGV hanno deciso di dedicare un progetto di comunicazione esclusivo per far conoscere il WIS a un vasto pubblico. Share Knowledge si è resa disponibile per ideare e progettare una soluzione efficace e affascinante che potesse attrarre e interessare un pubblico eterogeneo. A tal fine è stato realizzato un tour immersivo per far scendere il pubblico virtualmente sott’acqua e vedere quasi dal vivo, come gli scienziati fanno ricerca sul nostro Mare Mediterraneo. A 2100 metri di profondità regna l’oscurità totale, ma attraverso le ricostruzioni digitali del fondale con i dati GIS forniti dai ricercatori, siamo stati capaci di rendere questa esperienza possibile. Il tour è fruibile da dispositivi fissi e mobili, ma è consigliato l’uso di visori VR.