“La conoscenza va condivisa” è la motivazione che accompagna dalla sua fondazione la mission di Share Knowledge e che ha plasmato il percorso professionale del CEO Simonetta Pieroni, filmmaker e VFX designer con 25 anni di esperienza nel settore broadcast TV e attiva nella divulgazione scientifica di Università e Enti di Ricerca. Share Knowledge è lo strumento al quale affidarsi per progettare e realizzare nuovi modi per comunicare la scienza, grazie all’esperienza, alla passione e all’attitudine creativa dei collaboratori che di volta in volta compongono il gruppo di lavoro costruito su misura sulla richiesta del cliente. Share Knowledge infatti si avvale della collaborazione di 3D artist, filmmaker, VFX designer, fotografi, esperti scienziati e consulenti tecnici grazie ai quali la divulgazione scientifica arriva dritta al punto. Il primo seme germogliato con il progetto del MIUR e l’Università degli Studi Roma Tre, LS-OSA per il piano nazionale lauree scientifiche, ha prodotto a seguire con Pearson Italia i video laboratori del Prof. Organtini, ricercatore del CERN e docente di fisica a Sapienza. Lo Stage dell’Università Tor Vergata sul giornalismo scientifico e ancora con Univ. Roma Tre, le video lezioni sulla Relatività e la Fisica Quantistica del Prof. Vittorio Lubicz. La ricostruzione grafica della superficie marziana con i dati del satellite Marsis insieme alla Prof.ssa Elena Pettinelli, e la documentazione delle molte attività di ricerca e formazione del dipartimento di Matematica e Fisica. Dal 2022 collaboriamo con l’Istituto Nazionale di Geofisica e vulcanologia per il quale è stata realizzata un’esperienza immersiva in VR sull’infrastruttura di ricerca “Western Ionian Sea.”
Share Knowledge collabora inoltre con l’Istituto per il Cinema e la Televisione Roberto Rossellini di Roma, attraverso i PCTO per la diffusione delle conoscenze di base nell’audiovisivo.